Categories: Notizie

Calo drammatico per la produzione di patate del Melo in Montagna Pistoiese, colpita da siccità e caldo

Published by
Stefania Romana

La produzione di patate nella Montagna Pistoiese, in particolare quella della tipica varietà nota come “patata del Melo“, ha subito un calo significativo a causa dell’eccezionale caldo e della mancanza di piogge. Coldiretti Pistoia ha recentemente evidenziato come queste condizioni climatiche avverse abbiano praticamente dimezzato il raccolto, creando notevoli difficoltà economiche per le aziende agricole delle zone montane. Questo declino produttivo si aggiunge ai danni già documentati causati dalla presenza di fauna selvatica.

crisi climatica e impatti sulla produzione

fattori climatici responsabili

Il cambiamento climatico ha avuto un impatto diretto sull’agricoltura, e la Montagna Pistoiese non fa eccezione. Le alte temperature registrate quest’anno, unite a lunghi periodi di siccità, hanno portato a una situazione critica per i produttori di patate. Coldiretti Pistoia ha sottolineato come le condizioni climatiche abbiano colpito in particolar modo le aree montane, dove la coltivazione di patate del Melo è una tradizione consolidata. Le temperature elevate non solo hanno ridotto il rendimento dei raccolti, ma hanno anche complicato le operazioni quotidiane delle aziende agricole.

danni economici e perdite produttive

Gli effetti della crisi climatica non si esauriscono nel calo quantitativo della produzione; si estendono anche ai costi operativi. Sonia Vellutini, proprietaria dell’azienda I Piani, ha riportato perdite drammatiche, segnalando una riduzione dell’attività produttiva di circa tre quarti. Le aziende agricole si trovano ad affrontare non solo una diminuzione della quantità di patate raccolte, ma anche un aumento delle spese necessarie per la cura dei campi. Daniela Pagliai dell’Agriturismo I Taufi ha evidenziato come, nonostante sforzi significativi per preparare il terreno e gestire la semina, il raccolto sarà drasticamente inferiore rispetto alle aspettative, con una previsione di perdita dell’80% rispetto alla produzione normale.

sfide operative per gli agricoltori

adattamenti a una situazione complessa

Giuseppe Corsini, presidente provinciale di Terranostra e gestore dell’Agriturismo Le Roncacce, ha messo in luce le difficoltà operative che gli agricoltori affrontano annualmente. Ogni stagione porta con sé nuove sfide, come la necessità di adattarsi a climi imprevedibili e a una fauna selvatica sempre più invadente. Le imprese agricole hanno dovuto apportare modifiche alle loro pratiche agricole, tra cui la semina tardiva, a causa delle piogge abbondanti di aprile e maggio. Tuttavia, la mancanza di pioggia successiva ha portato a una devastazione inaspettata dei raccolti.

strategia e sostenibilità

L’adeguamento a queste problematiche richiede strategie innovative e un impegno costante per la sostenibilità. Le aziende agricole della Montagna Pistoiese continuano a investire risorse e tempo nella speranza di mitigare gli effetti della crisi climatica. Tuttavia, il persistere di condizioni atmosferiche sfavorevoli solleva interrogativi sulla futura sostenibilità della coltivazione delle patate nella regione e sull’implicazione economica per gli agricoltori locali.

L’attenzione rimane alta per trovare soluzioni condivise in grado di sostenere le produzioni agricole, affrontando le sfide climatiche e garantendo il futuro di una tradizione agricola simbolica per la Montagna Pistoiese.

Stefania Romana

Recent Posts

Rimini, eventi al Frontemare: tre giorni di musica, show e divertimento

Frontemare Rimini: la destinazione perfetta per le tue serate Situato in una posizione esclusiva fronte…

4 giorni ago

Frontemare di Rimini notte d’oriente, anni ’90 e apericena latino: scopri gli eventi del weekend

Se sei alla ricerca di un weekend all’insegna del divertimento e della musica dal vivo,…

3 settimane ago

Weekend di emozioni al Frontemare Rimini: tre serate di spettacolo, musica e divertimento

Tre serate di spettacolo tra deejay set, live music e ritmi latini per un’esperienza unica…

4 settimane ago

Frontemare Rimini: un weekend di musica, spettacoli e divertimento

Il Frontemare di Rimini, celebre locale della Riviera, si prepara a ospitare un weekend indimenticabile…

2 mesi ago

Frontemare Rimini: un weekend di musica e divertimento con Mario Fargetta, anni ’90 e apericena latino

Il Frontemare di Rimini si prepara ad accogliere un weekend ricco di eventi, all'insegna di…

2 mesi ago

Frontemare Rimini: un weekend di eventi imperdibili tra musica, cene e divertimento

Il Frontemare di Rimini si prepara a regalare un fine settimana unico, ricco di appuntamenti…

2 mesi ago