Categories: Notizie

‘CapCom 24-25’: una campagna informativa sui benefici della politica agricola comune in Italia

Published by
Lino Bartolo

L’iniziativa ‘CapCom 24-25’ si propone di informare i cittadini e gli agricoltori sulle opportunità offerte dalla Politica agricola comune dell’Unione Europea. Il progetto, che si protrarrà per un anno, mira a contrastare disinformazione e pregiudizi, fornendo dati concreti sul ruolo vitale del settore primario e dello sviluppo rurale all’interno dell’UE.

obiettivi della campagna ‘CapCom 24-25’

sensibilizzare e informare

‘CapCom 24-25’ è un’importante campagna mediatica pensata per sensibilizzare non solo il settore agricolo ma l’intera popolazione sui temi legati alla PAC. Attraverso un anno di attività informative, la campagna intende chiarire i benefici concreti che la PAC apporta non solo agli agricoltori, ma anche ai cittadini, favorendo una maggiore consapevolezza delle risorse allocate dall’Unione Europea per il settore agroalimentare e rurale. Tale approccio mira a far conoscere l’importanza di un sostegno adeguato per il miglioramento delle pratiche agricole e la promozione della sostenibilità.

affrontare disinformazione e pregiudizi

Un ulteriore obiettivo della campagna è il contrasto alle false informazioni e alle percezioni errate riguardo la PAC. Attraverso l’utilizzo di dati scientifici e testimonianze di esperti del settore, ‘CapCom’ intende dissipare miti e malintesi che circolano spesso nel dibattito pubblico. È fondamentale che i cittadini comprendano il ruolo dell’agricoltura europea nella lotta contro il cambiamento climatico e nel mantenimento della diversità biologica, nonché nel garantire la sicurezza alimentare.

le novità della PAC e il suo impatto sul settore

nuovi strumenti per un’agricoltura sostenibile

Uno degli sviluppi più significativi della PAC riguarda l’introduzione di servizi di consulenza per gli agricoltori. Il potenziamento della consulenza mira a fornire supporto tecnico e strategico, facilitando l’adozione di pratiche agricole innovative e sostenibili. La consulenza si propone di andare oltre la semplice informazione, diventando un fattore determinante per la competitività del settore attraverso l’implementazione di tecnologie avanzate e una migliore gestione delle risorse naturali.

la Misura 16 e la cooperazione interprofessionale

Un altro aspetto cruciale della nuova PAC è rappresentato dalla Misura 16, che favorisce la cooperazione tra attori del settore agricolo, forestale e agroalimentare. Questa misura è stata rivista per incentivare la creazione di reti, partnership e altre forme di collaborazione tra agricoltori, enti di ricerca e organizzazioni. Questi progetti di cooperazione sono essenziali per affrontare le sfide attuali del settore, promuovendo innovazione e sostenibilità.

eventi correlati a ‘CapCom 24-25’

IuFost 2024: il lancio della campagna

La campagna ‘CapCom’ sarà lanciata ufficialmente durante l’evento IuFost 2024, che si terrà a Rimini. Si tratta di un’opportunità unica per il pubblico di interagire direttamente con esperti e aziende del settore, favorendo un dibattito costruttivo sui temi dell’agricoltura moderna e della sicurezza alimentare.

partecipazione di Confagricoltura

Durante il congresso delle scienze e tecnologie alimentari, Confagricoltura avrà un ruolo attivo con un panel dedicato a Ricerca e Innovazione, previsto per l’11 settembre al PalaCongressi di Rimini. In questo contesto, si prevedono interventi da parte di aziende agricole, imprese alimentari e rappresentanti del mondo accademico, tutti impegnati a mettere in luce il valore della ricerca nel settore agroalimentare.

In un panorama dove agricoltura e sostenibilità sono temi prioritari, ‘CapCom 24-25’ si presenta come un’iniziativa essenziale per la divulgazione di informazioni fondamentali e per il rafforzamento del tessuto agroalimentare italiano.

Lino Bartolo

Recent Posts

Rimini, eventi al Frontemare: tre giorni di musica, show e divertimento

Frontemare Rimini: la destinazione perfetta per le tue serate Situato in una posizione esclusiva fronte…

3 giorni ago

Frontemare di Rimini notte d’oriente, anni ’90 e apericena latino: scopri gli eventi del weekend

Se sei alla ricerca di un weekend all’insegna del divertimento e della musica dal vivo,…

3 settimane ago

Weekend di emozioni al Frontemare Rimini: tre serate di spettacolo, musica e divertimento

Tre serate di spettacolo tra deejay set, live music e ritmi latini per un’esperienza unica…

4 settimane ago

Frontemare Rimini: un weekend di musica, spettacoli e divertimento

Il Frontemare di Rimini, celebre locale della Riviera, si prepara a ospitare un weekend indimenticabile…

1 mese ago

Frontemare Rimini: un weekend di musica e divertimento con Mario Fargetta, anni ’90 e apericena latino

Il Frontemare di Rimini si prepara ad accogliere un weekend ricco di eventi, all'insegna di…

2 mesi ago

Frontemare Rimini: un weekend di eventi imperdibili tra musica, cene e divertimento

Il Frontemare di Rimini si prepara a regalare un fine settimana unico, ricco di appuntamenti…

2 mesi ago