Il coriandolo, spesso considerato un ingrediente straniero nella tradizione culinaria italiana, ha radici storiche sorprendenti. Nonostante il suo sapore pungente venga spesso disdegnato, questo aroma era un elemento centrale della cucina romana. Attraverso un viaggio nel tempo, scopriamo come questa spezia abbia vissuto un declino, diventando quasi un tabù nella gastronomia moderna.
Il coriandolo è una pianta aromatica che vanta una storia di utilizzo che risale a millenni fa, con origini tra l’Europa, l’Asia e il Nord Africa. Durante l’Impero Romano, il coriandolo non solo era coltivato localmente, ma veniva anche importato dall’Egitto, dove si trovava un’abbondante produzione. Plinio il Vecchio, nel I secolo d.C., scriveva del suo uso diffusissimo nell’Egitto romano, evidenziando una lunga tradizione culinaria. I romani apprezzavano il coriandolo sia sotto forma di semi che di foglie, utilizzandolo per insaporire salse, insalate e arrosti, rendendolo un ingrediente fondamentale dell’arte culinaria di quel periodo.
Con la caduta dell’Impero Romano, tuttavia, il coriandolo iniziò a perdere il suo fascino. La sua popolarità subì una forte flessione a causa di cambiamenti culturali e gastronomici. L’arrivo di popolazioni germaniche, con abitudini culinarie differenti, contribuì a ignorare i che il coriandolo, non considerato un simbolo di ricchezza, lasciò il posto a spezie esotiche come la cannella e il cardamomo. Queste ultime, costose e importate, divennero sinonimo di prestigio nell’alta società medievale. Il cambiamento dei gusti durante il Rinascimento, frattanto, contribuì alla marginalizzazione di questa pianta, in favore di ingredienti rari e preziosi.
Durante il Rinascimento, il coriandolo cominciò a scomparire dalle cucine italiane, soprattutto con l’affermarsi di nuovi canoni gastronomici. Esplorando le opere di autori rinascimentali come Pietro Andrea Mattioli, si nota che le foglie di coriandolo venivano descritte in termini poco lusinghieri. La loro somiglianza con l’odore delle cimici portò alla loro quasi totale esclusione dalle ricette dell’epoca, le quali iniziarono a prediligere erbe e spezie più raffinate e, all’epoca, percepite come più nobili.
Già nel XIX secolo, quando si delineava l’identità culinaria nazionale italiana, il coriandolo era stato relegato a un ruolo marginale. La sua presenza nella cucina contemporanea è quasi inesistente. Una ricerca più approfondita rivela che anche altre erbe, un tempo molto utilizzate, hanno subito un fate simile, tra cui la maggiorana, la quale non viene più associata automaticamente alla gastronomia italiana. La cucina italiana moderna ha quindi smesso di riconoscere il coriandolo come parte della sua tradizione, considerandolo un estraneo.
Oggi, il coriandolo è visto come un ingrediente tipicamente straniero, distante dalla cultura gastronomica italiana. Quanto accade intorno a questa spezia mette in luce un tema ricorrente nella storia della cucina: la fluttuazione della popolarità degli ingredienti. Karima Moyer-Nocchi, storica della cucina presso l’Università di Siena, sottolinea come, nonostante il coriandolo fosse un elemento essenziale nella cucina romana, oggi rientri tra le spezie dimenticate.
L’accettazione di ingredienti esotici nella cucina italiana è, però, un processo complesso e in continua evoluzione. Ad esempio, il basilico, oggi considerato un simbolo della cucina italiana, ha origini asiatiche e ha fatto la sua apparizione solo recentemente nella tradizione culinaria del paese. I cambiamenti nei gusti e nelle pratiche gastronomiche, però, portano a un’interessante riflessione: gli ingredienti possono trasformarsi in simboli di identità culturale in un tempo relativamente breve.
Le tendenze attuali della cucina, caratterizzate da un crescente interesse per ingredienti storici e dimenticati, potrebbero portare a una rivalutazione del coriandolo, permettendo così che questo aromatica, un tempo vibrante e centrale nella cucina, venga reintegrata nel panorama gastronomico italiano e riacquisti il suo posto.
Il Frontemare di Rimini, celebre locale della Riviera, si prepara a ospitare un weekend indimenticabile…
Il Frontemare di Rimini si prepara ad accogliere un weekend ricco di eventi, all'insegna di…
Il Frontemare di Rimini si prepara a regalare un fine settimana unico, ricco di appuntamenti…
Il Frontemare di Rimini, uno dei locali più amati della Riviera, si prepara a offrire…
Il Frontemare di Rimini, uno dei locali più esclusivi della Riviera Romagnola, si prepara a…
Dopo un Halloween da ricordare, il Frontemare di Rimini torna con un nuovo weekend di…