Categories: Notizie

Ischia Safari 2024: l’evento enogastronomico che celebra l’eccellenza culinaria in Campania

Published by
Marco Gerini

L’ottava edizione di Ischia Safari si prepara a prendere il via il 15 settembre 2024, trasformando l’isola di Ischia in un centro nevralgico per gli amanti della gastronomia. Questo evento unico, ideato e organizzato dai celebri chef Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro, offre una straordinaria opportunità di esplorare l’eccellenza culinaria attraverso una varietà di piatti e vini di alto livello, oltre a promuovere importanti tematiche contemporanee del settore food.

Evento di riferimento per la cucina internazionale

Ischia Safari è diventato un appuntamento imprescindibile per chef, pasticcieri, pizzaioli e professionisti del settore enogastronomico provenienti da tutto il mondo. Lo spazio dedicato alla manifestazione non si limita solamente alla degustazione di piatti unici, ma offre anche l’occasione di approfondire discussioni su questioni cruciali, come sostenibilità e innovazione nella cucina moderna.

Un programma ricco di eventi e degustazioni

L’edizione di quest’anno si distingue per la sua ricca offerta di eventi che abbracciano la cultura gastronomica globale. Tra le iniziative in programma, spicca la Charity Dinner del 15 settembre presso l’hotel Regina Isabella, che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più rinomati chef italiani. Individualità come Andrea Berton, i fratelli Cerea e Peppe Guida porteranno in tavola piatti che esaltano i sapori del territorio ischitano.

Il giorno successivo, il 16 settembre, il parco Negombo si trasformerà in un grande festival del gusto, con oltre 300 esperti del settore che si riuniranno per offrire le loro creazioni. Questa festa culinaria creerà un’atmosfera vivace e coinvolgente, consentendo ai partecipanti di assaporare pietanze dolci e salate, vini di qualità e distillati pregiati. Quest’anno, si aggiungeranno chef internazionali provenienti da Spagna e USA, insieme al lancio di una miscela di caffè speciale dedicata all’evento.

Un impegno per le nuove generazioni di chef

Oltre alla celebrazione della cucina, Ischia Safari ha una vocazione solidale. I proventi delle serate saranno destinati a finanziare borse di studio per allievi meritevoli delle scuole alberghiere italiane e all’acquisto di attrezzature per istituti di cucina e hotellerie. Questa iniziativa mette in evidenza l’importanza di investire nel futuro della ristorazione e della formazione professionale nel settore gastronomico.

Tavola rotonda sulle sfide future della gastronomia

L’ultimo giorno di Ischia Safari, il 17 settembre, sarà dedicato a una tavola rotonda presso il ristorante Lisola. Qui, esperti del settore discuteranno le sfide contemporanee e le tendenze che definiranno il futuro della cucina. Questo momento di confronto intende ispirare e guidare i professionisti del settore, puntando su innovazione e sostenibilità.

Un ponte tra cultura e convivialità

Nino Di Costanzo, uno degli ideatori dell’evento, ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni per la valorizzazione del cibo come elemento culturale e di socializzazione. “Desideriamo riportare Ischia al centro del Mediterraneo, trasformandola in un luogo di scambio culturale attraverso il cibo.” Questo approccio mira a celebrare l’arte culinaria in tutte le sue forme, coinvolgendo una community sempre più connessa e appassionata.

In sintesi, Ischia Safari 2024 non sarà solo un evento culinario, ma un’esperienza che si preannuncia ricca di scoperte e interazioni, mirata a rendere omaggio alla cultura gastronomica e a creare un impatto positivo per le nuove generazioni.

Marco Gerini

Recent Posts

Rimini, eventi al Frontemare: tre giorni di musica, show e divertimento

Frontemare Rimini: la destinazione perfetta per le tue serate Situato in una posizione esclusiva fronte…

3 giorni ago

Frontemare di Rimini notte d’oriente, anni ’90 e apericena latino: scopri gli eventi del weekend

Se sei alla ricerca di un weekend all’insegna del divertimento e della musica dal vivo,…

3 settimane ago

Weekend di emozioni al Frontemare Rimini: tre serate di spettacolo, musica e divertimento

Tre serate di spettacolo tra deejay set, live music e ritmi latini per un’esperienza unica…

4 settimane ago

Frontemare Rimini: un weekend di musica, spettacoli e divertimento

Il Frontemare di Rimini, celebre locale della Riviera, si prepara a ospitare un weekend indimenticabile…

2 mesi ago

Frontemare Rimini: un weekend di musica e divertimento con Mario Fargetta, anni ’90 e apericena latino

Il Frontemare di Rimini si prepara ad accogliere un weekend ricco di eventi, all'insegna di…

2 mesi ago

Frontemare Rimini: un weekend di eventi imperdibili tra musica, cene e divertimento

Il Frontemare di Rimini si prepara a regalare un fine settimana unico, ricco di appuntamenti…

2 mesi ago