La Sicilia, da tempo alle prese con una grave crisi idrica, sta affrontando un’emergenza sempre più drammatica, caratterizzata da campi asciutti e acqua razionata. Negli ultimi anni, infatti, le precipitazioni sono state scarse su tutta la penisola, ma l’isola si trova in una condizione particolarmente critica. Tuttavia, una recente scoperta dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia potrebbe rappresentare un barlume di speranza: un vasto bacino sotterraneo d’acqua è stato identificato nel cuore della Sicilia, potenzialmente capace di alleviare le pressioni idriche locali.
La scoperta del bacino sotterraneo in Sicilia
Dettagli sulla posizione e le dimensioni
Situato tra gli 800 e i 2100 metri di profondità sotto i Monti Iblei, il bacino sotterraneo scoperto ha destato grande attenzione per il suo potenziale volume d’acqua, stimato intorno ai 17 miliardi di metri cubi. Gli scienziati, attraverso tecniche avanzate, hanno identificato questo importante accumulo idrico all’interno della Formazione di Gela, una piattaforma carbonatica risalente al Triassico. L’analisi ha utilizzato dati provenienti da pozzi petroliferi e modelli tridimensionali che hanno rivelato l’ampiezza e la distribuzione delle acque fossili in posizione sotterranea.
Potenziale di utilizzo dell’acqua scoperta
Sebbene il volume d’acqua sia impressionante, vi sono alcune considerazioni fondamentali da tenere a mente. Le acque estratte dal bacino presentano diversi gradi di salinità, il che significa che non possono essere utilizzate immediatamente per il consumo umano. Le acque più profonde, in particolare, risultano avere un grado di salinità elevato. Tuttavia, gli esperti ottimisti come Lorenzo Lipparini dell’Ingv e dell’Università di Malta credono che ci siano opportunità di sfruttamento sia per scopi industriali che agricoli. Lipparini ha sottolineato come questo “tesoretto preistorico” potrebbe rivelarsi cruciale per affrontare la scarsità d’acqua a cui l’isola è attualmente sottoposta.
Le implicazioni della scoperta
Effetti a lungo termine sulla crisi idrica
Il ritrovamento del bacino sotterraneo potrebbe avere ripercussioni significative per la Sicilia. Se gestito adeguatamente, potrebbe contribuire a mitigare gli effetti della siccità e garantire una fonte sostenibile d’acqua nel lungo termine. La possibilità di gestire e depurare queste acque, magari attraverso processi di desalinizzazione o altre tecnologie innovative, rappresenta una strada percorribile da adduzione e distribuzione ai settori agricolo e industriale.
Ulteriori esplorazioni nel territorio
La scoperta di questo bacino innalza anche la prospettiva di ulteriori ricerche per identificare altre risorse idriche nascoste. Si pensa che, seguendo l’approccio innovativo adottato nello studio, potrebbero emergere altri giacimenti sia nelle profondità dell’Etna che nella parte nord-occidentale dell’isola. Non si esclude, inoltre, che simili giacimenti possano esistere in altre regioni dell’Italia e del Mediterraneo, aree già compromesse dalla mancanza d’acqua e caratterizzate da geologie affini.
La situazione attuale in Sicilia resta critica, ma le recenti scoperte gettano una nuova luce sulle potenzialità idriche del suolo siciliano, aprendo a scenari inediti per la sostenibilità e la gestione delle risorse idriche nell’isola.